✨ Quando il passato occupa il presente
- chiara dantone
- 28 set
- Tempo di lettura: 1 min
Molte difficoltà psicologiche nascono da un “mancato aggiornamento della memoria”: esperienze dolorose del passato che continuano a influenzare come ci sentiamo e agiamo oggi.
👉 Ad esempio:
hai paura di sbagliare perché in passato sei stato giudicato,
eviti certe situazioni perché un tempo ti hanno fatto soffrire,
ti senti ancora “quella persona di allora”, anche se oggi sei cresciuto e cambiato.
La sofferenza che hai vissuto è reale e va riconosciuta. Ma è importante chiedersi: “Sono ancora lì, o oggi le cose sono diverse?”
💡 Vivere nel qui e ora significa dare al passato il suo posto e permettersi di vedere chi sei oggi, in un contesto nuovo e con risorse nuove.

✨ Ricorda: il passato ti ha formato, ma non deve definire ogni passo che fai.
Commenti